PD in rivolta: conflitti per le scelta su Ilaria Salis
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

PD in rivolta: conflitti per le scelta su Ilaria Salis

Elly Schlein

Tra rivolte e decisioni strategiche: il PD alle prova delle Europee con il caso Ilaria Salis che infiamma il partito.

Il dibattito interno del Partito Democratico (PD) si accende attorno alla potenziale candidatura di Ilaria Salis, docente di Monza detenuta a Budapest, delineando un quadro di tensioni e svolte improvvise. La segretaria del PD, Elly Schlein, dopo aver valutato gli approfondimenti richiesti, annuncia il ritiro della candidatura di Salis, evidenziando come, anche in caso di elezione, questa possa rimanere reclusa. Scatenando reazioni contrastanti all’interno del partito.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Elly Schlein
Elly Schlein

La candidatura di Ilaria Salis

La decisione di Schlein arriva in seguito a un incontro con Roberto Salis, padre di Ilaria, durante il quale sono stati esaminati i pro e i contro della sua candidatura, ventilata per la posizione di capolista nella circoscrizione Isole. Tuttavia, in una dichiarazione televisiva, Schlein frena: non ci sarebbero trattative in corso né una candidatura effettiva di Salis, sottolineando l’intento di risolvere una situazione di grave lesione dei diritti.

Il futuro del PD

La composizione della lista del PD per le elezioni europee dell’8-9 giugno rivela le dinamiche interne e le sfide del partito. Come scritto da iltempo.it, Emiliano Fossi, figura di spicco del PD toscano, annuncia una lista che rispecchia una generazione in cambiamento, pronta a sfidare le opposizioni, in particolare quella di Giorgia Meloni. La lista vede come capolista Schlein nella circoscrizione dell’Italia Centrale, seguita da figure di spicco come Marco Tarquinio e l’eurodeputata uscente Camilla Laureti, a dimostrazione di una strategia che mira a rafforzare la presenza femminile e a rinnovare l’impegno nei confronti dei diritti e della dignità.

Il dibattito su Salis e la composizione della lista alle europee sollevano questioni profonde sul futuro del PD e sulla sua capacità di gestire le tensioni interne. Secondo quanto quanto riportato da iltempo.it Elly Schlein, con il supporto di figure chiave come Francesco Boccia, sceglie di proseguire sulla propria strada, affrontando sia la sfida politica con le opposizioni sia quella interna, legata al riconoscimento della sua leadership.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2024 9:35

Salvini ‘si salva’ ed esce allo scoperto: “Sono antifascista e sto con l’Ucraina”

nl pixel